IL CENTRO TERMALE
"TERMEALTE" DI RIVISONDOLI E'
CONVENZIONATO CON IL S.S.N.
Siamo aperti tutto l' anno, non c'è bisogno di prenotazione anticipata e basta presentare la ricetta "rossa" (senza prenotazione tramite CUP) con una delle seguenti indicazioni:
Cure Inalatorie
Rinopatia vasomotoria
Faringolaringite cronica
Sinusite cronica
Sindrome rinosinusitica cronica
Sindromi rinosinusitiche bronchiali croniche
Ciclo di cura per la Sordità Rinogena
Stenosi tubarica
Otite catarrale cronica
Otite purulenta cronica
I cicli di cura in convenzione prevedono Visita Medica di accettazione alle cure , 12 sedute con 24 cure (di solito in 12 giorni), tra aerosol, inalazioni, politzer e insufflazioni endotimpaniche con acqua termale sulfurea.
TICKET SANITARIO: fasce contributive ed esenzioni
La convenzione con il S.S.N. prevede un ticket (partecipazione alla spesa sanitaria) di € 55,00.
Esenti (con pagamento quota fissa di € 3,10)
bambini sotto i 6 anni con reddito familiare fino a € 36.152,00;
anziani sopra i 65 anni con reddito familiare fino a € 36.152,00;
titolari di pensione sociale;
pensionati al minimo oltre i 60 anni con reddito familiare non superiore a € 8.263,32 e fino a € 11.362,06 con coniuge + € 516,46 per figlio a carico;
invalidi civili dal 67% al 99%;
invalidi di lavoro dal 67% all’80%; invalidi per servizio categoria 2°-5°;
ciechi non totali e sordomuti;
invalidi di guerra categoria 1°-5° non titolari di pensione diretta vitalizia.
Totalmente Esenti
invalidi di guerra categoria 1°- 5° con pensione diretta vitalizia;
invalidi per servizio categoria 1°;
grandi invalidi del lavoro sup. 80%;
invalidi civili 100% e invalidi con assegno di accompagnamento;
ciechi totali.
SIAMO APERTI TUTTI I GIORNI PER AEROSOLTERAPIA CON ACQUA TERMALE SULFUREA!
Le possibilità curative con le terapie inalatorie sono numerose. Attraverso l'aerosol sono vaporizzate piccolissime particelle di acqua termale che inalate dal soggetto, passano attraverso l'apparato respiratorio, apportando sollievo e benefici effetti a naso, gola, bronchi, polmoni e laringe.
La terapia inalatoria è particolarmente consigliata nella cura di malattie dell'apparato respiratorio e di malattie di competenza otorinolaringoiatrica; nei processi infiammatori di varia natura che interessano le vie respiratorie, anche per i bambini e gli infanti.
Le patologie più comuni trattate sono: riniti, faringiti, laringiti, sinusiti, otiti catarrali croniche e bronchiti croniche.
L'informazione riportata sul sito, in nessun caso sostituisce la consulenza clinica fornita dal proprio medico di medicina generale o dallo specialista. Si consiglia sempre di consultare il proprio medico di medicina generale.
MOMENTANEAMENTE, PER REGOLE ANTI COVID, LE INALAZIONI NON SI POSSONO EFFETTUARE, MENTRE L'AEROSOLTERAPIA E' CONSENTITA.
Quanto riportato nel sito ha unicamente un valore informativo di carattere generale.
LISTINO PREZZI CURE TERMALI PRIVATAMENTE
LA SEDUTA COMPRENDE DUE DIVERSE TIPOLOGIE DI AEROSOLTERAPIA CON ACQUA TERMALE SULFUREA
- N° 1 SEDUTA.............................................................. € 25
- ABBONAMENTO DA n° 6 SEDUTE.................... € 90
- ABBONAMENTO DA n° 10 SEDUTE................... € 120
- ABBONAMENTO DA n° 12 SEDUTE................... € 140
- Visita specialistica di avviamento alle cure termali............ € 40
Con questa tipologia di acqua sulfurea termale è possibile effettuare anche n°2 sedute di aerosol terapia al giorno.
Gli altri trattamenti:
Per prenotare la spa o il ristorante chiamare i seguenti numeri:
+39 3391167848
+39 0864.62620